Progetti

Legnaia fai da te

single-image

Wazzap Youtube!

Ecco un nuovo articolo per  chi ama il fai-da-te.

In questo post ti parlo di come ho realizzato una legnaia per riporre la mia legna in modo che sia ordinata e protetta dalle intemperie.

Navigando in internet ho trovato vari design con soluzioni diverse e interessanti, ma alla fine ho fatto un mio progetto con un’idea di fondo semplice ed estremamente economica.

Infatti  ho usato principalmente legno di pallet e abete da carpenteria molto economico.

COME REALIZZARE UNA LEGNAIA FAI DA TE

I pallet scelti per la base

 

Sono partito da 2 pallet vecchi e rovinati per realizzare la base.

Per bloccare le 2 pedane e tenerle insieme tra loro affiancate ho montato dai due lati 1 doga di abete avvitata su tutti i blocchetti dei pallet.

Così ho creato un unico blocco formato da 2 pedane.

Accoppiamento dei pallet

REALIZZARE UNA LEGNAIA CON I PALLET

Per realizzare i pilastri ai 4 angoli ho tagliato alla troncatrice 4 travetti in abete 8×8 cm e li ho avvitati con viti 6×10 che conferiscono rigidità e resistenza a tutta la struttura.

Le stesse viti le ho usate anche per il telaio del tetto, costituito da morali 6×5 avvitati ai pilastri.

Poi, per rinforzare ulteriormente il tutto ho avvitato delle tavolette estratte da pallet e morali 6×5 cm in senso obliquo agli angoli.

Il taglio dell’eccesso dalle tavolette oblique

Con l’aiuto della sega a gattuccio ho rifilato l’eccesso delle tavole che sporge ai lati.

Poi con doghe di vecchi pallet ho rinforzato la struttura e protetto la legna dalla pioggia avvitandole sui lati.

Alla fine ho dato semplicemente 1 mano di impregnante noce scuro all’acqua su tutto il legno.

Come realizzare il tetto della legnaia?
Il tetto della legnaia è formato da 2 lamiere galvanizzate che ho verniciato mescolando vernici color rosso e nero e ottenendo un bel bordeaux.

CONCLUSIONI

La legnaia finita

 

Il risultato finale è semplice ma funzionale e robusto!

Ancora una volta ho realizzato un progetto che qualunque appassionato che abbia un minimo di manualità e dei semplici attrezzi può realizzare a casa sua.

Basta qualche vite e vecchi pallet per avere un buon riparo per la legna.

Per capire al meglio tutti i passaggi ti consiglio di guardare anche il video relativo al progetto sul mio canale YouTube dove troverai molti altri tutorial interessanti.

Al prossimo articolo.

Ciao!

Giuseppe Conte

Scarica il file PDF con il progetto da stampare e iscriviti alla mia newsletter per ricevere tanti altri contenuti

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo non verrà pubblicato.

Potrebbe interessarti anche

IL NOSTRO PRIMO LIBRO!

MAKING - I 9 pilastri del Fai da te moderno

Io e l’amico Mattley abbiamo raccolto in un unico libro tutte le nozioni base delle 9 materie principali per entrare nel mondo Makers! 

Un vademecum generale sulle materie più trattate.