Whats’up, questo è Makers at work!

Qui puoi trovare video-tutorial su

  •  Lavorazione del Legno
  • Lavorazione del Metallo
  • Lavorazione delle Resine
  • Lavorazione del Cemento

e tutto quello che fa parte del mondo dei Makers.

Quindi se sei un maker o un aspirante maker ecco questo è il canale che fa per te…

quindi assicurati di ISCRIVERTI al canale.

Come puoi vedere metto sempre la massima energia e passione in qualsiasi video perché il canale è creato da un hobbista per degli hobbisti. Quindi se vuoi unirti alla community più appassionata del movimento Maker non ti dimenticare di iscriverti al canale.

13 Commenti
  1. Giuliano Boscolo 7 anni fa
    Rispondi

    ti seguo da un po’ perchè trovo utile i tuo lavoro di makers e perchè vorrei provare a seguire i tuoi progetti.
    Ho una domanda, ho un sega circolare da tavolo Bosch simile alla tua Makita e vorrei una tua opinione sulla possibilità di montare delle lame con denti larghi almeno 5 mm. per fare degli incastri su tavolette e costruire delle scatolette. Gli americani suoi loro video le usano ma qui in Italia nessuno sa dirmi se sono consentite. Tu ne hai esperienza? Se no mi piacerebbe un tuo video su come costruire delle scatole con divisori anche senza coperchio.
    grazie
    Giuliano

    • Bella domanda in Italia non sono riuscito a trovare ancora queste lame.La ricerca continua

      • Paolo Sosso 3 anni fa
        Rispondi

        Ciao caro Giuseppe ti seguo su i tuoi canali da un po’ devo ammettere che sei davvero bravo in tutto quello che realizzi si vede che ci metti cuore e passione.
        Volevo se è possibile avere 1 maglietta con il tuo mitico logo del tuo canale mi farebbe davvero un immenso piacere ciao grande aspetto con ansia una tua risposta io sono un tuo mega fan ti seguirò sempre sui tuoi canali ciao Giuseppe buona giornata un abbraccio e statuto Paolo.

  2. Antonio 4 anni fa
    Rispondi

    Ti seguo sei straordinario

  3. Mimmo 4 anni fa
    Rispondi

    Ciao Peppe ho mezzo acquistato (punti conad) un avvitatore della taky ho provato a trovarlo su internet ma non ho trovato nessuna recinsione tu mica la conosci?

  4. Giuseppe 4 anni fa
    Rispondi

    Ciao Giuseppe e complimenti ancora per i tuoi video e grazie per i tuoi consigli…
    Volevo chiederti una cosa, guardando i video dove hai realizzato i cassetti per il mobile del bagno, ho notato che abbiamo la stessa fresatrice, ho costruito anche io un banco sega ma nn trovo i perni con quella filettatura per poterla avvitare all’amore piastra del banco; puoi dirmi dove li hai trovati?
    Grazie 1000

  5. Paolo 4 anni fa
    Rispondi

    Complimenti per I tuoi video e per I tuoi consigli.
    Dopo aver visto la prova del banco sega Holzmann ts200 , da te fatta, ho pensato di comprarla .
    L’unico punto che mi resta dubbioso e’ la capacita di raccolta delle polveri in fase di lavorazione.
    Cosa molto importante per noi hobbysti che lavoriamo in spazi ristretti e molte volte poco ventilati.
    Visto che tu l’hai gia’ collaudata,
    vorrei sapere se il banco sega attaccato ad un gruppo di aspirazione, se la cuffia raccogli polvere della lama, interna al banco sega, raccoglie bene o disperde nell’ambiente la polvere di segatura.
    Io ho un banco della bosch il pts10 che anche se attaccato ad un aspiratolvere con passaggio ad un bidone con cyclone , per il tipo di cuffia interna, non raccoglie bene le polveri , diversamente dal bosch gta 10, in cui la cuffia e’ quasi ermetica.
    Ti ringrazio per la risposta, e buon lavoro.

  6. enrico marzocchi 4 anni fa
    Rispondi

    Caro Giuseppe ti seguo con grande interesse in quanto i tuoi video sono chiari e esaustivi. Complimenti !!!!!!!

  7. ivan maresca 4 anni fa
    Rispondi

    ciao giuseppe sono in difficoltà co la resina epossidica

  8. Orlando 3 anni fa
    Rispondi

    Ciao Giuseppe
    seguo te e mattley da qualche mesetto e mi sono prenotato alla vostra makers academy….

  9. Carmine 3 anni fa
    Rispondi

    Ciao Giuseppe, ti seguo da tempo, apprezzo il tuo impegno, ti faccio i miei migliori auguri

  10. Alessandro Luconi 3 anni fa
    Rispondi

    Ciao Giuseppe, sono tuo seguace da quasi due anni ormai, e grazie a te ho comprato elettroutensili veramente molto validi, volevo chiederti un ulteriore consiglio, a settembre ho deciso di comprarmi un banco sega, in particolare quello della bernardo, ditta a cui ultimamente ti appoggi, secondo te è un valido prodotto? E complimenti ancora per l’arrivo del nuovo genito.
    Saluti
    Alessandro

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo non verrà pubblicato.